Bene, bravo… 7+!
(Scarica l’articolo in versione integrale) Molti docenti lo sostengono apertamente, altri dicono che sarebbe giusto ma non si può, altri che non è il momento con tutte le iatture ministeriali cui siamo...
View ArticleLo stage ai nastri di partenza
14-16 Settembre 2012 – Cantalupa “FARE PER CAPIRE” Metodologie didattiche a confronto Informazione-progettazione-confronto tra esperti, docenti, dirigenti scolastici, formatori… Scarica il programma...
View ArticleDopo Cantalupa: idee, risorse, progetti
Tiepide giornate di fine estate, quando l’anno scolastico ha ancora forma indefinita: è lì, aperto avanti a noi come un quaderno cui si è appena fatta l’intestazione, e nella mente s’incontrano e...
View ArticleProgetti 2012-13
Anche quest’anno la Casa degli Insegnanti ha presentato i suoi progetti al Ce.Se.Di, il Centro di servizi didattici della Provincia di Torino, per l’inserimento nel Catalogo destinato alle scuole e...
View ArticleLa scuola di “Cantalupa”
Sintesi di tre giorni di studio, ricerca, confronto su didattica e inclusione Scarica le slide degli interventi di Chiesa, Berretta e Zucchi A Cantalupa (stage annuale dell’Ass. La Casa degli...
View ArticleStage annuale di Cantalupa
Stage annuale a Cantalupa 12-14 Settembre 2014 “Dall’abc al 2.0, 3.0….” Perché oggi non si può insegnare come ieri Informazione-progettazione-confronto tra esperti, docenti, dirigenti scolastici,...
View ArticleCollaborazione scuola-famiglia
Giovedi’ 23 aprile 2015, presso il CE.SE.DI. della Città metropolitana, si terrà un incontro “Collaborazione Scuola Famiglia” nell’ambito della Metodologia Pedagogia dei Genitori, rivolto ai Dirigenti...
View ArticleUna SCUOLA da (RI)VALUTARE
“Una SCUOLA da (RI)VALUTARE” Io valuto, tu valuti, egli valuta… e non solo. Stage annuale a Cantalupa 9-11 Settembre 2016 Informazione-progettazione-confronto tra esperti, docenti, dirigenti...
View ArticleLe competenze linguistiche oggi
Allo Stage di Cantalupa abbiamo avuto un intervento molto significativo di Daniela Notarbartolo di cui alleghiamo le slide. Le competenze linguistiche (dai Quadri di riferimento Invalsi) Il lavoro...
View ArticleTest INVALSI: inutile imposizione o produttiva occasione?
L’INVALSI è solo somministrazione di test e misurazione degli apprendimenti? Secondo La Casa degli Insegnanti è molto di più: è uno strumento per ragionare di didattica, per pensare a nuovi metodi di...
View Article