Allo Stage di Cantalupa abbiamo avuto un intervento molto significativo di Daniela Notarbartolo di cui alleghiamo le slide.
Le competenze linguistiche (dai Quadri di riferimento Invalsi)
Il lavoro sulle competenze linguistiche si sta portando avanti da tempo all’interno della nostra associazione con varie modalità.
Le riflessioni della dottoressa Notarbartolo sono risultate particolarmente utili anche in vista del proseguimento del Laboratorio di Italiano che si sta realizzando dall’anno scorso con alcuni insegnanti di diversi ordini scolari (primaria, secondaria di I e II grado) all’interno di un progetto che vuole analizzare le problematiche inerenti gli aspetti linguistici collegati alla comprensione della matematica., da cui la realizzazione in parallelo di laboratori sulle due aree con momenti di scambio fra gli insegnanti delle due discipline.
I laboratori di Italiano e Matematica proseguono anche quest’anno con il riconoscimento da parte dell’USR dei due percorsi formativi. Stanno scadendo in questi giorni i termini per l’iscrizione a entrambi i Laboratori come si può leggere nella barra laterale a destra di questa pagina. L’iscrizione si fa inviando la scheda compilata al Cesedi.
Per maggiori info sulle attività della Dott.Notarbartolo consultare il sito www.notarbartolo.it e gli altri siti indicati nelle slide.
Per ulteriori risorse sull’Italiano si rimanda a http://www.scuolavalore.indire.it/superguida/italiano/